Dissesto idrogeologico nelle Marche – Non è la normalità.

16 Settembre 2022

Ancona, 16 settembre 2022

 

Luigi D'Angelo del Dipartimento nazionale: "Sono caduti circa 420 millimetri di pioggia in due o tre ore".

Non sono pochi.

Sono sempre di più i fenomeni metereologici estremi nel nostro paese, e questa ennesima bomba d’acqua ha provocato anche morti e dispersi.

È infatti di 11 vittime e vari dispersi il bilancio del maltempo che ha colpito questa notte la zona dell'Anconetano, nelle Marche.

I comuni più colpiti sono a Ostra (Ancona), una a Trecastelli (Ancona) e una Barbara (Ancona).

Ci stiamo erroneamente abituando a sentire e leggere queste notizie, ma non è normalità perdere così tante vite in una sola notte, anzi un paio d’ore, per eventi atmosferici.

Un Déjà vu di una realtà che è invece presente, ma a cui non si riesce a dare una risposta concreta in termini di prevenzione.

Un evento non previsto dai meteorologi ma che con gli strumenti che abbiamo in possesso, avremmo potuto contrastare subendo meno danni e meno perdite.

Acqua e fango sono i principali nemici delle auto in strada, delle case che si allagano e dei condomini che continuano deteriorarsi, diventando di volta in volta, anch’essi un pericolo.

Come centro studi proiettato sul mondo condominiale, ci impegniamo da tempo proprio sulla prevenzione, protezione e sicurezza degli stabili, anche per quanto riguarda le calamità naturali, e per tale motivo vogliamo esprimere la nostra vicinanza ai Comuni colpiti ieri notte da questo tragico evento.

Siamo sempre più convinti che difronte alla forza della natura non possiamo far altro che giocare d’anticipo e per mettere al sicuro i luoghi in cui viviamo, le nostre case.

L’Osservatorio Nazionale Condomini si rende disponibile per tutti i comuni coinvolti, al fine di dare supporto tecnico in azioni di prevenzione future, per far sì che questo loop di eventi diventino solo ricordi.

 

Con profonda vicinanza

 

Nicola Ricci

Presidente


LEGGI ANCHE

30 Marzo 2023
EVENTI CATASTROFALI: UN ALTRO PASSO VERSO LA POLIZZA OBBLIGATORIA

EVENTI CATASTROFALI: UN ALTRO PASSO VERSO LA POLIZZA OBBLIGATORIA   Roma 30 marzo 2023   Si torna a parlare di polizze obbligatorie verso il reale e attuale rischio di catastrofi naturali, e questa volta il richiamo sull’argomento viene proprio dal governo. Il ministro dell’ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, nel suo intervento al convegno annuale dell’Aiba, l’associazione […]

LEGGI TUTTO
22 Febbraio 2023
COMUNICATO STAMPA 22 FEBBRAIO 2023

Transizione Energetica Italia: a rischio il conseguimento degli obiettivi del Green Deal Roma 22/02/2023   Dal DL 16 febbraio 2023 n° 11, in materia di crediti fiscali approdato all'esame della Camera dopo la pubblicazione lampo sulla Gazzetta Ufficiale, arriva lo STOP a tutte le cessioni dei crediti di tutti i bonus fiscali. Parliamo principalmente di […]

LEGGI TUTTO
20 Gennaio 2023
Nomina Corrispondente Estero

Roma, 20 Gennaio 2023 Siamo lieti di annunciare la nomina del Dott. Andrea Gregnanin Vincenti, in qualità Corrispondente Estero per l'Osservatorio Nazionale Condomini. Il Dott. Andrea Gregnanin Vincenti, Presidente dell’Associazione Sammarinese Amministratori Condominiali (ASACON), lo scorso novembre aveva già mostrato un forte interesse per argomenti importanti trattati dal nostro centro studi, quali quello di sensibilizzare […]

LEGGI TUTTO
5 Dicembre 2022
Nomina del Segretario Generale

Siamo lieti di annunciare la nomina del 𝐀𝐯𝐯. 𝐒𝐢𝐦𝐨𝐧𝐚 𝐍𝐚𝐝𝐢𝐚 𝐀𝐬𝐩𝐞𝐫𝐭𝐢 in qualità di 𝐒𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 dell'Osservatorio Nazionale Condomini, ruolo finora ricoperto Dott. Sergio Roncucci, che ringraziamo per l'importante impegno profuso durante il suo mandato. L’Avv. Simona Nadia Asperti, esperta in diritto condominiale e responsabile della formazione di nuovi amministratori e l'aggiornamento degli stessi, rappresenterà, […]

LEGGI TUTTO
19 Ottobre 2022
CRISI ENERGETICA: INTERVENTO DELL' ANTITRUST

CRISI ENERGETICA: INTERVENTO DELL' ANTITRUST L'OSSERVATORIO NAZIONALE CONDOMINI A TUTELA DEGLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Data 19/10/2022   L'aumento incontrollato dei prezzi dell'energia è ormai argomento discusso da mesi, collegato allo stato di incertezza generale causato dalle tensioni internazionali. Questa situazione di forte disagio sta però coinvolgendo non solo i consumatori, ma anche gli operatori del […]

LEGGI TUTTO
12 Ottobre 2022
IL CONDOMINIO SUL TATAMI: La battaglia vincente dell’Amministratore di condominio per la sicurezza degli stabili.

IL CONDOMINIO SUL TATAMI La battaglia vincente dell’Amministratore di condominio per la sicurezza degli stabili.   Roma 10/10/2022   Rischi e pericoli non sono distanti fra loro, e bisogna saper gestire entrambi.   Il condominio sul tatami, vuole mettere in evidenza due realtà diverse, quella della sicurezza e dell’assicurazione, che hanno una linea in comune […]

LEGGI TUTTO

EMAIL: osservatorio@oncondomini.it
TELEFONO: 800 090297

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL 
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram