COMUNICATO STAMPA 22 FEBBRAIO 2023

22 Febbraio 2023

Transizione Energetica Italia: a rischio il conseguimento degli obiettivi del Green Deal

Roma

22/02/2023

 

Dal DL 16 febbraio 2023 n° 11, in materia di crediti fiscali approdato all'esame della Camera dopo la pubblicazione lampo sulla Gazzetta Ufficiale, arriva lo STOP a tutte le cessioni dei crediti di tutti i bonus fiscali.

Parliamo principalmente di Superbonus, ma il freno è stato messo a tutte le cessioni di bonus fiscali.

L'Osservatorio Nazionale Condomini, insieme all'Osservatorio Nazionale Efficienza e Transizione Energetica chiedono urgentemente al Governo di ritornare sui propri passi e aprire tavoli di confronto con i principali attori coinvolti, tra cui gli Amministratori di Condominio.

Un decreto avventato che rischia dunque di generare uno shock di notevoli proporzioni tenuto conto del numero consistente di cantieri che si stanno ancora aprendo e del livello estremamente elevato di crediti pregressi incagliati.

Bloccare ciò che ha contributo al rilancio dell'economia nella fase post Covid è una scelta troppo avventata, soprattutto per le famiglie che vengono messe a rischio.

ONC e ONET, da sempre a sostegno del Superbonus e del suo impiego a 360° gradi nel mondo condominiale ritengono questo decreto un provvedimento azzardato, che rischia di far tornare il Paese in recessione e che se non revocato, provocherà da subito un crollo non solo sull'edilizia e le banche ma anche sull'avanzamento del nostro paese per arrivare alla pari delle altre Nazioni Europee nella rivoluzione green.

Abbiamo bisogno di evolverci nella diversificazione energetica, spingendo al massimo con le rinnovabili, per portare l'Italia ad una necessaria e urgente indipendenza energetica.

Ricordando quindi che con l'ultimo aggiornamento della direttiva sul rendimento energetico degli edifici, l'Unione Europea ha chiesto a tutti gli stati membri di arrivare al 2050 con un parco edifici ad emissioni zero.

Un obiettivo che il Governo non può permettersi di non raggiungere, insieme all'adeguamento sismico e di messa in sicurezza del nostro patrimonio verticale, che da anni subisce danni a causa anche dei cambiamenti climatici.

I due centri studi si faranno, quindi, portavoce di questa urgenza, in attesa di una rivalutazione da parte del Governo della decisione presa. Per tali motivi seguiranno diverse iniziative Istituzionali e sui territori.

Nicola Ricci Presidente dell'ONC

Pasquale Luca Giardiello Direttore generale ONET

Ufficio stampa

Osservatorio Nazionale Condomini

press@oncondomini.it

 

©Riproduzione riservata


LEGGI ANCHE

30 Marzo 2023
EVENTI CATASTROFALI: UN ALTRO PASSO VERSO LA POLIZZA OBBLIGATORIA

EVENTI CATASTROFALI: UN ALTRO PASSO VERSO LA POLIZZA OBBLIGATORIA   Roma 30 marzo 2023   Si torna a parlare di polizze obbligatorie verso il reale e attuale rischio di catastrofi naturali, e questa volta il richiamo sull’argomento viene proprio dal governo. Il ministro dell’ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, nel suo intervento al convegno annuale dell’Aiba, l’associazione […]

LEGGI TUTTO
20 Gennaio 2023
Nomina Corrispondente Estero

Roma, 20 Gennaio 2023 Siamo lieti di annunciare la nomina del Dott. Andrea Gregnanin Vincenti, in qualità Corrispondente Estero per l'Osservatorio Nazionale Condomini. Il Dott. Andrea Gregnanin Vincenti, Presidente dell’Associazione Sammarinese Amministratori Condominiali (ASACON), lo scorso novembre aveva già mostrato un forte interesse per argomenti importanti trattati dal nostro centro studi, quali quello di sensibilizzare […]

LEGGI TUTTO
5 Dicembre 2022
Nomina del Segretario Generale

Siamo lieti di annunciare la nomina del 𝐀𝐯𝐯. 𝐒𝐢𝐦𝐨𝐧𝐚 𝐍𝐚𝐝𝐢𝐚 𝐀𝐬𝐩𝐞𝐫𝐭𝐢 in qualità di 𝐒𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 dell'Osservatorio Nazionale Condomini, ruolo finora ricoperto Dott. Sergio Roncucci, che ringraziamo per l'importante impegno profuso durante il suo mandato. L’Avv. Simona Nadia Asperti, esperta in diritto condominiale e responsabile della formazione di nuovi amministratori e l'aggiornamento degli stessi, rappresenterà, […]

LEGGI TUTTO
19 Ottobre 2022
CRISI ENERGETICA: INTERVENTO DELL' ANTITRUST

CRISI ENERGETICA: INTERVENTO DELL' ANTITRUST L'OSSERVATORIO NAZIONALE CONDOMINI A TUTELA DEGLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO Data 19/10/2022   L'aumento incontrollato dei prezzi dell'energia è ormai argomento discusso da mesi, collegato allo stato di incertezza generale causato dalle tensioni internazionali. Questa situazione di forte disagio sta però coinvolgendo non solo i consumatori, ma anche gli operatori del […]

LEGGI TUTTO
12 Ottobre 2022
IL CONDOMINIO SUL TATAMI: La battaglia vincente dell’Amministratore di condominio per la sicurezza degli stabili.

IL CONDOMINIO SUL TATAMI La battaglia vincente dell’Amministratore di condominio per la sicurezza degli stabili.   Roma 10/10/2022   Rischi e pericoli non sono distanti fra loro, e bisogna saper gestire entrambi.   Il condominio sul tatami, vuole mettere in evidenza due realtà diverse, quella della sicurezza e dell’assicurazione, che hanno una linea in comune […]

LEGGI TUTTO
3 Ottobre 2022
Convegno "Il condominio: la sfida energetica" - San Marino

Il Presidente dell’Associazione Sammarinese Amministratori Condominiali (ASACON), Andrea Gregnanin Vincenti, il 26 Settembre 2022 è stato ricevuto dal Direttore dell’Osservatorio Nazionale Efficienza e Transizione Energetica Italiano dott. Pasquale Luca Giardiello e dal Presidente dell’Osservatorio Nazionale Condomini Italiano dott. Nicola Ricci. Il Presidente ASACON ha definito una collaborazione con gli Osservatori e annuncia: “Il 4 Novembre […]

LEGGI TUTTO

EMAIL: osservatorio@oncondomini.it
TELEFONO: 800 090297

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL 
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram