Le comunità energetiche in Italia e i bonus energetici

29 Gennaio 2021

Il 21 gennaio ca, abbiamo presentato in anteprima con la Commissione Industria e Commercio al Senato e con l’ufficio legislativo del Ministero dello Sviluppo Economico, un piano applicativo delle comunità energetiche e degli incentivi ad esse correlati.
Ci siamo uniti, per questo primo appuntamento, ad un tavolo virtuale, che ha visto oltre settecento partecipanti, che hanno avuto modo di recepire la chiara direzione dello Stato verso le energie rinnovabili, ed in particolar modo verso le Comunità Energetiche.
Siamo difronte ad un futuro più sostenibile, nella consapevolezza che metterci al pari con l’Europa, ci porterà notevoli vantaggi all’economia e all’ambiente.
Il settore energetico ha preso una svolta e sta crescendo anche nel settore di condomini, come anticipa ed apre il convegno online l’Avv. Gianluca Masullo (Moderatore del convegno): “Incontro volto al miglioramento professionale, alzare la qualità dell’Amministratore. Costanza e determinazione”.
L’incontro inizia con l’intervento dell’Avv. Umberto Montella (Presidente Anaci Napoli) che espone una riflessione sulla situazione attuale che tutti stiamo vivendo: “Questa pandemia, ci ha insegnato che bisogna essere uno più vicino all’altro, che esiste una comunità. Dobbiamo essere tutti uniti e possiamo andare avanti. L’evento di oggi e delle comunità energetiche sono un punto di partenza”.
Punto dalla quale fissare un riferimento che secondo il consulente di Unica Spa, il Dott. Pasquale Luca Giardiello, dovrà essere il condominio.
“Il condominio come polo di efficienza energetica al servizio della rivoluzione” afferma durante il suo contributo.
Esistono possibilità e il Dott. Fabio Schisa (Direttore Area Efficientamento Unica Spa) esordisce dichiarando: “Sogniamo comunità energetiche nuove, autosufficienti e consapevoli. Il mondo si sta evolvendo e noi insieme a lui.”
Un evento che illustra in primis i benefici di questa rivoluzione.
Dott. Andrea Parrini (P.M. Service) conferma che L’energia auto-consumata genera vantaggi per il produttore e per il consumatore. “Esistono ottimi vantaggi”.
Miglioramenti ma anche rischi sulla quale il Dott. Nicola Ricci (Presidente Osservatorio Nazionale Condomini), evidenza e suggerisce quali sono le giuste protezioni da attuare.
“La parola chiave è Scatto Evolutivo, perché siamo chiamati con urgenza a compiere questa azione e consegnare alle prossime generazioni, un mondo più pulito, più efficiente ma soprattutto più sano – dichiara il Dott Ricci – “Un Amministratore dev’essere profondamente preparato perché ha in mano il patrimonio immobiliare più importante, attualmente circa il 74% degli Italiani a vive in un condominio facendo contare circa un milione e duecentomila condomini.”
Oltre ai tanti discorsi ci sono anche le promesse di riuscita date dall’Ing. Francesco Burrelli (Presidente Anci Nazionale): “Dobbiamo essere credibili e per esserlo dobbiamo programmare, dire cosa facciamo e dobbiamo farlo. Mettiamo insieme e a lavorare le nostre menti”


LEGGI ANCHE

6 Giugno 2023
Garante Condominio e Osservatorio Nazionale Condomìni insieme per l’innovazione e la sicurezza

Garante Condominio e Osservatorio Nazionale Condomìni insieme per l’innovazione e la sicurezza Attraverso indagini psicologiche e lo studio delle dinamiche sociali, le associazioni mirano a comprendere meglio le sfide che le famiglie affrontano quotidianamente   Garante Condominio, l’associazione che tutela e studia le necessità dei condomìni in tutta Italia attraverso progetti di ricerca psicologica e […]

LEGGI TUTTO
18 Maggio 2023
Alluvione Emilia Romagna

L’Osservatorio Nazionale Condomini esprime la sua vicinanza e la sua solidarietà a tutta la Regione dell’Emila Romagna, colpita tragicamente da una grande quantità di pioggia, che ha fatto salire il livello dei fiumi fino a farli esondare Sono almeno nove le vittime causate dalla forte alluvione. Il maltempo continua a imperversare causando in poche ore […]

LEGGI TUTTO
30 Marzo 2023
EVENTI CATASTROFALI: UN ALTRO PASSO VERSO LA POLIZZA OBBLIGATORIA

EVENTI CATASTROFALI: UN ALTRO PASSO VERSO LA POLIZZA OBBLIGATORIA   Roma 30 marzo 2023   Si torna a parlare di polizze obbligatorie verso il reale e attuale rischio di catastrofi naturali, e questa volta il richiamo sull’argomento viene proprio dal governo. Il ministro dell’ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, nel suo intervento al convegno annuale dell’Aiba, l’associazione […]

LEGGI TUTTO
22 Febbraio 2023
COMUNICATO STAMPA 22 FEBBRAIO 2023

Transizione Energetica Italia: a rischio il conseguimento degli obiettivi del Green Deal Roma 22/02/2023   Dal DL 16 febbraio 2023 n° 11, in materia di crediti fiscali approdato all'esame della Camera dopo la pubblicazione lampo sulla Gazzetta Ufficiale, arriva lo STOP a tutte le cessioni dei crediti di tutti i bonus fiscali. Parliamo principalmente di […]

LEGGI TUTTO
20 Gennaio 2023
Nomina Corrispondente Estero

Roma, 20 Gennaio 2023 Siamo lieti di annunciare la nomina del Dott. Andrea Gregnanin Vincenti, in qualità Corrispondente Estero per l'Osservatorio Nazionale Condomini. Il Dott. Andrea Gregnanin Vincenti, Presidente dell’Associazione Sammarinese Amministratori Condominiali (ASACON), lo scorso novembre aveva già mostrato un forte interesse per argomenti importanti trattati dal nostro centro studi, quali quello di sensibilizzare […]

LEGGI TUTTO
5 Dicembre 2022
Nomina del Segretario Generale

Siamo lieti di annunciare la nomina del 𝐀𝐯𝐯. 𝐒𝐢𝐦𝐨𝐧𝐚 𝐍𝐚𝐝𝐢𝐚 𝐀𝐬𝐩𝐞𝐫𝐭𝐢 in qualità di 𝐒𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 dell'Osservatorio Nazionale Condomini, ruolo finora ricoperto Dott. Sergio Roncucci, che ringraziamo per l'importante impegno profuso durante il suo mandato. L’Avv. Simona Nadia Asperti, esperta in diritto condominiale e responsabile della formazione di nuovi amministratori e l'aggiornamento degli stessi, rappresenterà, […]

LEGGI TUTTO
1 2 3 5

EMAIL: osservatorio@oncondomini.it
TELEFONO: 800 090297

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL 
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram